IncluDi
Nuove tecnologie per l’insegnamento e l’apprendimento della lingua inglese nella scuola secondaria
Lunedi 30 novembre Webinar 14.30 - 17.30 --> http://www.facebook.com/progettoincludi
14.30 -14.50
Saluti istituzionali dei Presidi delle Facoltà di Psicologia e di Scienze linguistiche e letterature straniere,
Prof. Alessandro Antonietti, Prof. Giovanni Gobber - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
14.50 - 15.00
Saluti istituzionali del Sindaco del Comune di Gallarate, Andrea Cassani e dell’Assessore alle Politiche
Giovanili, Andrea Zibetti.
15.00 - 15.10
Il Progetto INCLUDI, Dott.ssa Manuela Solinas - dirigente Cultura e Pubblica Istruzione del Comune
di Gallarate.
15.10 - 15.30
Includere e valutare all’epoca del COVID 19, Prof.ssa Anna Maria Ajello - Presidente dell’INVALSI,
Università Sapienza di Roma.
15.30 - 15.50
Didattica delle lingue nella scuola secondaria e glottodidattica accessibile,
Prof.ssa Silvia Gilardoni - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ANILS sezione di Milano.
15.50-16.10
Quando imparare la lingua inglese è più difficile: componenti cognitive ed emotive
dell’apprendimento in studenti con DSA, Prof.ssa Daniela Traficante - Università Cattolica
del Sacro Cuore di Milano; Dott.ssa Chiara Spaggiari
UONPIA P.O. di Gallarate, ASST della Valle Olona.
16.10 - 16.30
Progettare esperienze in realtà virtuale per
l'apprendimento: proposte per studenti con disabilità.
Prof.ssa Franca Garzotto - Politecnico di Milano.
16.30 - 17.30
Nuove tecnologie per l’insegnamento-apprendimento
anche a distanza. Il kit del progetto INCLUDI - Lombardi,
Cancer, Repetto, Andreoletti, Castelli, Germagnoli, Valenti,
Norcini, Zantomio, Moskwa, Torelli - Università Cattolica del Sacro
Cuore di Milano, Istituto Gadda-Rosselli di Gallarate, Politecnico di Milano.